Pannello finto mattone in EPS Nuovi arrivi 2019

Pannello finto mattone in EPS Nuovi arrivi 2019

L'autunno 2019 è arrivato e per il nostro ecommerce è tempo di grandi novitá. La ricerca e sviluppo delle nostre aziende partner all'estero non si ferma e i prodotti che ci forniscono sono sempre più performanti.

La novità assoluta di questo autunno è la nuova finitura RUSTIC, applicata su molti dei nostri modelli di pannello finto mattone in eps resinato. L'utilizzo di nuove tecnologie e di nuove mescole di resine termoindurenti, ha permesso ai nostri fornitori di sviluppare un prodotto altamente performante, migliorando ancor di più la resistenza superficiale, oltre che a dare ai pannelli finto mattone un aspetto rustico ancora più veritiero. Anche l'aspetto cromatico è stato implementato, i colori superficiali sono ancora più intensi e compatti, tutto questo grazie all'utilizzo di nuovi macchinari digitali industriali HP con capacità produttive di 400 mq/h e inchiostri UV a polimerizzazione rapida ultra resistenti. Con le nuove finiture RUSTIC, una volta applicati i pannelli finto mattone su una parete, sarà veramente difficile distinguerli da un vero muro di mattoni. L'utilizzo dei nostri pannelli termoisolanti DEKORBIT in polistirolo alta densità resinato sta avendo un notevole riscontro sul mercato, soprattutto perchè molti utenti del nostro sito e tanti follower della nostra pagina facebook ci chiedono dei consigli su come risolvere il problema delle pareti umide.

Pannello finto mattone finitura ruvida e opaca


È facile per noi rispondere, poiché avevamo studiato il problema in precedenza e trovato la soluzione nei pannelli termoisolanti finto mattone DEKORBIT , cercando aziende produttrici nel settore, che fossero specializzate nel termoisolamento e nella decorazione pareti allo stesso tempo, ma che soprattutto avessero requisiti e certificazioni di prodotto e che potessero attestare le proprietà isolanti dei pannelli, supportandole tramite test effettuati da istituti universitari accreditati.


Esistono anche dei prodotti correlati ai nostri pannelli termoisolanti finto mattone DEKORBIT, perché in molti ci chiedono che collante usare per fissarli alle pareti interne oppure a muri esterni. Le grandi case produttrici di colle cementizie commercializzano dei prodotti eccezionali per l'incollaggio dei pannelli termoisolanti in eps, nella fattispecie la Mapei con la MAPETHERM AR1 e la Kerakoll con la KERAKLIMA, due prodotti eccellenti che non hanno bisogno di presentazioni, una garanzia di qualità e di efficienza certificata già dal marchio stesso. Non tutti i bricoman del week end sono però avvezzi all'uso della spatola dentata e delle colle cementizie, ma i nostri pannelli sono veramente alla portata di tutti,  una facile installazione può essere eseguita anche con un metodo più semplice, colla di montaggio a cartucce e pistola erogatrice ( come quella per erogare il silicone ). E qui la scelta diventa più ampia, dalle colle di montaggio commerciali dei brico center, possibilmente  a marchio Henkel, alle più performanti come Pattex Millechiodi, Saratoga Colla Americana, Bostik Polymax, Soudal Fix All.
Le novità dell'autunno 2019 non sono però ancora finite, la specializzazione che stiamo perseguendo nella decorazione delle pareti ci ha portato a stringere sinergie con nuove aziende estere specializzate nel settore, fabbriche strutturate per grandi volumi di produzione e avanzata industrializzazione dei processi produttivi, capaci di garantire uniformità e continuità dei prodotti in serie dei loro cataloghi. Nei prossimi mesi dell'anno inseriremo nuovi pannelli decorativi, finiture specifiche soprattutto per i bagni, un ambiente che finora avevamo toccato solo marginalmente ma che è molto importante sia nel contesto della casa che negli ambienti pubblici. Diamo delle piccole anticipazioni. Proporremo dei listelli da rivestimento in eps resinato da 10 mm di spessore, che misurano 100 x 16 cm ( 1/6 di metro quadrato) , induriti in superficie con polveri di marmo, decorati con impianti digitali rotativi di grande precisione e con grafiche di vario genere, ma che prenderanno i gusti di un pubblico misto, e soddisferanno diversi stili d'arredo bagno, dal classico al moderno e al vintage, dal country allo shabby.

Pannello parete in polistirolo


Nell'ultima parte del 2019 amplieremo sia la gamma dei pannelli decorativi da interno in pvc, che la gamma dei pannelli termoisolanti in eps resinato. I pannelli decorativi da interno in pvc avranno delle nuove finiture di finta roccia e mattoncini di stile classico e sarà ampliata la scelta delle sfumature di colore. Per i pannelli termoisolanti in eps invece saranno introdotte novità importanti, avremo a disposizione anche una nuova tipologia di moduli, con una densità di 30 kg/m3, uno spessore maggiorato a 2.5 cm che li rende ancora più adatti anche all'uso esterno e una misura dei moduli di 100x45 cm che li rende più maneggevoli per il trasporto e ancora più semplici da montare. Anche le quotazioni di questi nuovi prodotti saranno molto interessanti e avranno una ampia gamma di finiture. Oggi l'eps resinato viene lavorato in modo da raggiungere delle performance prestazionali elevate e la sua leggerezza e compattezza lo rendono preferibile alle ceramiche e alle piastrelle in molte circostanze nella decorazione delle pareti. Cerchiamo di analizzare anche un lato prettamente pratico, se abbiamo da rinnovare delle pareti in casa e vogliamo fare in fretta, sporcare poco e risparmiare denaro, chiamare un professionista ha già dei costi elevati, tempi più lunghi e attese per la disponibilità della maestranza. La soluzione è di scegliere una pannellatura, che possa essere prettamente estetica e quindi prediligere i pannelli geometrici 3d in fibra di bambù, oppure solo di alternativa alla tinteggiatura e quindi scegliere i pannelli decorativi leggeri in pvc, oppure estetico/pratica con funzione di isolamento termico e acustico e quindi scegliere i pannelli termoisolanti finto mattone in eps resinato.
Tutte e 3 queste tipologie di pannelli decorativi richiedono solo la vostra manodopera, un pò di colla, un taglierino e una riga, zero costi aggiuntivi, zero sporco. La vostra plusvalenza sarà un gran risparmio di tempo e un risultato estetico e funzionale garantito con una spesa molto contenuta.

Pannello finto mattone spessore 2cm

Commenti

  1. Licci Rocchino

    Desidererei conoscere il prezzo al m quadro del vostro prodotto grazie. 334 6058828 x contatto via breve

  2. Giuseppe Lundari

    una ulteriore precisazione: i pannelli nel lato corto di 50 cm hanno il sistema ad incastro al fine di apparire uniformi senza evidenziare il mezzo mattone tagliato? Ritengo fondamentale questo particolare. Grazie anticipatamente per il riscontro ai miei dubbi. arch. Giuseppe Lundari

  3. Giuseppe Lundari

    Buongiorno capita di frequente di migliorare facciate di edifici esistenti, desideravo sapere a tal proposito se i vostri prodotti sono utilizzabili per l'esterno e quali garanzie danno in merito alla resistenza alle intemperie. cordialmente arch. Giuseppe Lundari

Lascia un commento